All Categories
  • Catalogo
  • ebook
  • Novità
  • Cultura e Territorio
    • Guide
    • Canavese terra di sapori
  • Junior
    • Modì
    • Emozioni in musica
    • Impara Facile
    • Benvenuti all'opera
    • Favole per una settimana
    • Gioco Scarabocchio e Scrivo
  • Saggistica
    • Donatella Taverna
  • Premium
  • Varia
    • Crescita personale
    • Gialli/Thriller
    • La forma del ricordo
    • Poesie
  • 0
  • La Festa dello Scarlo

    Festa dello Scarlo (La)

    Valutato 5.00 su 5 su base di 4 recensioni
    (4 recensioni dei clienti)

    20,00€

    Libro+Documentario

    autore: Gabriella Gianotti, Franco Quaccia

    regia: Andry Verga

    isbn: 9788897613978

    COD: 9788897613978 Categorie: Catalogo, Cultura e Territorio, Premium Tag: andry verga, franco quaccia, gabriella gianotti, mugnaia, violetta, carnevale, scarlo, masterblack, atene del canavese, canavese, ivrea
    • Descrizione
    • Recensioni (4)

    Descrizione

    Dedicato allo Storico Carnevale di Ivrea, “La Festa dello Scarlo” è una festa che è allo stesso tempo storia, cultura, identità collettiva e momento di grande aggregazione e solidarietà.

    Il libro, scritto da Gabriella Gianotti e Franco Quaccia, fa il punto sulla storia della manifestazione, analizzandone eventi, cerimonie e mutazioni.

    Il documentario e il cortometraggio, realizzati sotto la regia di Andry Verga (Masterblack videoproduzioni) affiancano storia e antropologia (con interviste a Alessandro Barbero, Piercarlo Grimaldi e Claudio Tarditi, solo per citare alcuni degli studiosi coinvolti) alla leggenda medievale di Violetta, eroina della festa eporediese, narrata nel cortometraggio.

    Un racconto per testo e immagini di un evento che ogni anno si ripresenta, sempre uguale ma sempre nuovo, un rito della natura che al passo del tempo è diventato rito della cultura.

    4 recensioni per Festa dello Scarlo (La)

    1. Valutato 5 su 5

      Fabio Cuccé – 15/01/2020

      Un vero capolavoro per riscoprire le origini di questa tradizione… Un viaggio nella storia del carnevale e dei suoi antichi gesti… Il tutto come sempre ben raccontato con splendidi immagini e con i giusti e mirati cenni storici. E cosa dire su Violetta??? Una ricostruzione di uno spaccato di tutto quello che ha dato inizio alla sua leggenda con molta attenzione ai dettagli del racconto.
      Splendida la confezione con il richiamo del carnevale anche sulla chiusura del cofanetto una vera chicca.!!!

    2. Valutato 5 su 5

      Giorgio Masseroni – 16/01/2020

      Un prodotto di ottima qualità che merita una platea più ampia di quella dell’area Eporediese e Canavesana.
      Le competenze che che sono state coinvolte in questo progetto sono estremamente valide nei vari campi storico, filosofico ed etico.
      Un documentario che permette di immergerti nelle tradizioni e nelle più profonde sensazioni di chi questa festa la vive in prima persona con il cuore e con l’anima.

    3. Valutato 5 su 5

      Giovanni Bonade’ Bottino – 25/01/2020

      Una Produzione bella, entusiasmante ed esaustiva…per chi è addentro al Carnevale è un documento che prende per mano l’appassionato e gli indica i vari ‘perché’ di questa Storica Manifestazione…per chi è più ‘esterno’ alla stessa oppure digiuno, funge allora da autentica guida. Il tutto, ovviamente, condito dall’immancabile ‘Andry’s touch’…tocco che fa si’ che ogni immagine sia un’autentica emozione!

    4. Valutato 5 su 5

      Antonella – 26/01/2020

      ? 21 dicembre 2019 – Teatro Giacosa, Ivrea. “La Festa dello Scarlo. Violetta – La Leggenda” – Presentazione di un capolavoro sul Carnevale Eporediese, frutto di un lavoro di squadra, Amore per il proprio territorio e voglia di far conoscere e tramandare la storia e le tradizioni. Un documentario che fa emozionare chi ha il Carnevale nel cuore. Una raccolta di immagini e filmati del passato e del presente.
      Un dvd, un libro, un cofanetto curati nei minimi particolari…l’arancia (etichetta) una sciccheria.
      Vi auguro che il vostro capolavoro abbia un successo strepitoso, lo merita.
      Congratulazioni Andry Verga & C. ??????
      Evviva il Carnevale! Arvedze a giobia’n bot ?

      P.S. Io avrei messo anche un CD con le musiche del Carnevale

    Aggiungi una recensione Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Prodotti correlati

    • Dall'asilo al matrimonio in un piccolo paese del Canavese

      Dall’asilo al matrimonio in un piccolo paese del Canavese

      15,00€
      Aggiungi al carrello
    • Ivrea (english) - front cover

      Ivrea (english)

      14,00€
      Aggiungi al carrello
    • Un musicien vagabond traverse à pied l’Amphithéâtre morainique d’Ivrée (Canavais - Piémont), à travers les Beautés du paysage préalpin et parmi des monuments anciens et splendides. Déroulant le fi l de ses pensées, il marche, s’arrête et joue dans des lieux évocateurs, où il rencontre des danseurs, d’autres musiciens et une nature encore vierge.

      Andante lento

      20,00€
      Aggiungi al carrello
    • L'ombra della Corona

      L’ombra della Corona

      Valutato 5.00 su 5
      15,00€
      Aggiungi al carrello

    Newsletter





    Accetto le normative sulla privacy

    • Informativa sui cookie
    • Normativa sulla privacy

    Via Biandrate, 1, San Giorgio Canavese TO

    +39 3495507561

    info@atenedelcanavese.it

    Atene del Canavese - P.IVA 10215830018 - REA TO-1115927 | Design & Developed by VW Themes

    Privacy & Cookies Policy

    Panoramica sulla privacy

    Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
    Necessary
    Sempre abilitato
    I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
    ACCETTA E SALVA