All Categories
  • ebook
  • Catalogo
  • Novità
  • Cultura e Territorio
    • Guide
    • Canavese terra di sapori
  • Junior
    • Favole per una settimana
    • Gioco Scarabocchio e Scrivo
  • Saggistica
  • Premium
  • Varia
    • Gialli/Thriller
    • La forma del ricordo
    • Poesie
  • 0
  • In offerta!
    Cogne

    Cogne

    18,00€ 15,00€

    Categorie: Catalogo, Guide, Cultura e Territorio Tag: cogne, adolphe gerard, mario jeantet, assunta prato
    • Descrizione
    • Informazioni aggiuntive
    • Recensioni (0)

    Descrizione

    Tutti sanno che Cogne è una bellissima località di villeggiatura: tantissimi sono i turisti che la frequentano e ne ammirano i panorami, ne apprezzano l’accoglienza. Meno sono quelli che ne conoscono la ricchezza culturale, la storia, le tradizioni, che fanno di Cogne un posto unico.
    Questa guida intende offrire, in modo sintetico ma articolato, informazioni sulle caratteristiche di Cogne e su ciò che nel tempo ha reso quella di Cogne una comunità particolare.
    Conoscere in modo più approfondito il paese dove si trascorrono le vacanze dà la possibilità di viverlo più consapevolmente e quindi apprezzarlo di più; permette di vivere la vacanza non solo come un necessario momento di relax e contemplazione, ma come un arricchimento personale: le testimonianze del passato comunicano storie di persone, narrano della loro fatica di vivere e della loro capacità di affrontare e risolvere problemi. Nulla è casuale nel paesaggio che ci circonda: gli eventi geologici hanno plasmato il territorio e l’attività umana ha lasciato tracce, ognuna con un suo significato che è bello saper comprendere.
    Attraverso la lettura si vedrà che sulle vicende storiche legate all’origine di Cogne molti sono ancora i problemi irrisolti, i punti oscuri e le discussioni aperte. La speranza è che questa guida faccia nascere la curiosità di meglio capire e approfondire i vari aspetti qui presentati.
    La guida è organizzata in capitoli pensati per chi in montagna cerca emozioni specifiche: oggi infatti si sta ampliando il turismo esperienziale, basato sulla conoscenza, sul coinvolgimento diretto che suscita emozioni, sull’interazione tra il turista e il luogo turistico, visto come luogo unico da scoprire nella sua identità culturale e di tradizioni. Gli appassionati di storia troveranno l’indicazione di luoghi che ricordano particolari avvenimenti o vicende importanti del passato, così come troveranno informazioni utili gli appassionati di fiori, di folklore, di enogastronomia o di sport. In questo modo si vuole venire incontro alle richieste del turismo di oggi, che è sempre più diversificato: il turista infatti non cerca un generico periodo di stacco dalla vita di città, ma chiede esperienze autentiche, emozioni, conoscenza.
    La guida è arricchita da alcune testimonianze di persone che mi hanno dedicato tempo e attenzione. Ringrazio di cuore Paolo Foretier, Roberto Perruchon, Laura Poggio, Anna Rosset, Lucia Savin, Tiziana Truc e Barbara Tutino per il loro prezioso contributo.
    Un ringraziamento particolare lo devo al casalese Albino Belocca, che trascorre le sue vacanze a Cogne da 60 anni e ne conosce ogni angolo e ogni particolarità, ai cogneins Sergio Guichardaz, Adolphe Gérard, a sua moglie Emma Bataillon e a Mario Jeantet, che mi hanno accolto con simpatia, mi hanno offerto amicizia e hanno saputo comunicarmi con passione e ironia ricordi e tradizioni. L’amore di queste persone per Cogne mi ha contagiato: grazie a loro mi sono sentita più coinvolta e partecipe di una storia e di un territorio.

    Informazioni aggiuntive

    ISBN

    9788897613916

    Recensioni

    Ancora non ci sono recensioni.

    Recensisci per primo “Cogne” Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Prodotti correlati

    • Correva l'acqua e girava la ruota

      Correva l’acqua e girava la ruota

      18,00€
      Aggiungi al carrello
    • Olivetti M20, Ivrea Palermo in 100 anni e ritorno.

      10,00€
      Aggiungi al carrello
    • Valli di Lanzo, montagne autentiche

      Valli di Lanzo

      15,00€
      Aggiungi al carrello
    • BELMONTE, un Patrimonio da scoprire

      BELMONTE, un patrimonio da scoprire

      Valutato 5.00 su 5
      20,00€
      Aggiungi al carrello

    Newsletter





    Accetto le normative sulla privacy

    • Informativa sui cookie
    • Normativa sulla privacy

    Via Biandrate, 1, San Giorgio Canavese TO

    +39 3495507561

    info@atenedelcanavese.it

    Atene del Canavese - P.IVA 10215830018 - REA TO-1115927 | Design & Developed by VW Themes

    Privacy & Cookies Policy

    Panoramica sulla privacy

    Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
    Necessary
    Sempre abilitato
    I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
    ACCETTA E SALVA