All Categories
  • ebook
  • Catalogo
  • Novità
  • Cultura e Territorio
    • Guide
    • Canavese terra di sapori
  • Junior
    • Favole per una settimana
    • Gioco Scarabocchio e Scrivo
  • Saggistica
  • Premium
  • Varia
    • Gialli/Thriller
    • La forma del ricordo
    • Poesie
  • 0
  • Lettere dal campanile

    15,00€

    Autore: Gabriele Francisca

    ISBN: 9788831450393

    Categorie: Catalogo, Novità, Varia
    • Descrizione
    • Informazioni aggiuntive
    • Recensioni (0)

    Descrizione

    Frutto di riflessioni che ho maturato dopo anni di esperienza amministrativa nel mio paese, un comune di 3000 anime, l’ultima come sindaco, le precedenti come assessore e consigliere di opposizione.
    Frutto anche di reminiscenze degli studi universitari, intese come analisi ed osservazione delle tendenze sociali e dei comportamenti politici a partire dal basso, dalla politica comunale che può diventare trampolino di lancio per esperienze più grandi.
    La struttura in cui ho incasellato i vari argomenti che mi hanno particolarmente colpito è quella dell’alfabeto italiano. Alcuni temi sono entrati alla perfezione, altri invece sono stati un po’ trainati, trascinati come un file in una cartella remota.
    Attraverso queste storie vissute nel paese si possono identificare anche temi di carattere generale: il decremento demografico dei piccoli borghi, la società dell’immagine legata alla necessità di adattarsi ai social media anche per le piccole amministrazioni come strumento di comunicazione efficace, l’ospitalità dei migranti attraverso il riutilizzo di spazi comuni abbandonati, le unioni civili, le resistenze dei dipendenti pubblici ai cambiamenti, l’abbandono dei presidi religiosi.
    Da un punto di vista locale gli argomenti trattano anche il vissuto di un sindaco per cui si possono specchiare i primi cittadini: come si reagisce al crollo di un campanile, scegliere se aderire o meno ad una unione di comuni, dare un senso alla scarsa partecipazione da parte dei cittadini alle feste civili nazionali, la gestione delle opposizioni politiche, senza dimenticare la gestione del covid, le difficoltà organizzative con i salti mortali per la carenza di personale, finire nel tritacarne mediatico per una intercettazione telefonica.
    Altre storie sono invece più tipiche del paese e del territorio: l’incresciosa vicenda del fallimento della municipalizzata per la gestione dei rifiuti, l’incendio che divora un parco naturale e che stringe d’assedio un santuario patrimonio UNESCO, la figura ieratica del primo sindaco del dopoguerra che lascia i suoi beni per far studiare i figli degli agricoltori.

    Informazioni aggiuntive

    Peso 0,38 kg
    Dimensioni 21 × 15 × 1 cm
    ISBN

    9788831450393

    Recensioni

    Ancora non ci sono recensioni.

    Recensisci per primo “Lettere dal campanile” Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Prodotti correlati

    • Modì, prima di copertina

      Modì, il cane che si innamorò dell’arte contemporanea

      12,00€
      Aggiungi al carrello
    • La Sfera e la Rosa

      La sfera e la rosa

      15,00€
      Aggiungi al carrello
    • Ivrea (english) - front cover

      Ivrea (english)

      14,00€
      Aggiungi al carrello
    • Un giorno ne parleremo

      Un giorno ne parleremo

      10,00€
      Aggiungi al carrello

    Newsletter





    Accetto le normative sulla privacy

    • Informativa sui cookie
    • Normativa sulla privacy

    Via Biandrate, 1, San Giorgio Canavese TO

    +39 3495507561

    info@atenedelcanavese.it

    Atene del Canavese - P.IVA 10215830018 - REA TO-1115927 | Design & Developed by VW Themes

    Privacy & Cookies Policy

    Panoramica sulla privacy

    Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
    Necessary
    Sempre abilitato
    I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
    ACCETTA E SALVA